Menu Menu

Il Gabon è all'avanguardia nell'economia del sequestro del carbonio

Ai margini del bacino del Congo, i "polmoni dell'Africa" ​​assorbono una parte gigantesca dei gas serra mondiali. La strada per la mercificazione di questo processo naturale sarà un punto focale alla COP26.

Sulla costa occidentale dell'Africa si trova il secondo paese più boscoso della Terra e uno dei pochi posti rimasti che assorbe più carbonio di quanto emette.

Qui, novanta la percentuale della terra è coperta da alberi, favorendo un fiorente ecosistema in cui pantere nere, gorilla, bufali, ippopotami, antilopi ed elefanti convivono in armonia.

Le ricche foreste assorbono 140 milioni di tonnellate di carbonio dall'atmosfera ogni anno, una cifra pari a un quarto delle emissioni annuali del Regno Unito.

Questo paese si chiama Gabon.

Le foreste del Gabon sono rimaste in gran parte incontaminate, protette da rigide leggi nazionali di conservazione. Il paese è uno dei più ricchi della regione, traendo profitto principalmente dalle sue vaste riserve di petrolio che generano il 60 percento del suo reddito economico. Ma di recente, l'atteggiamento nei confronti del petrolio sta cambiando a causa della consapevolezza del cambiamento climatico.

Il mondo, un tempo dipendente dai combustibili fossili, sta iniziando a passare a un'energia più verde, causando il crollo dei prezzi del petrolio e la diminuzione dei processi di produzione. Le regioni che dipendono da questo settore ora devono iniziare a cercare mezzi alternativi per mantenere a galla la propria economia.

In passato, il Gabon potrebbe essere stato incline a impegnarsi nella deforestazione a livello nazionale. L'abbondanza di prezioso legname tropicale all'interno dei suoi confini potrebbe diventare un'esportazione redditizia come mobili in legno duro. Quindi ripulito dagli alberi, il ricco suolo della giungla potrebbe essere manipolato per favorire un'industria agricola in forte espansione.

La storia, però, è diventata la nostra migliore maestra. Abbiamo già visto le regioni un tempo densamente boscose del Brasile e della Repubblica Democratica del Congo affrontare danni ambientali devastanti per motivi di guadagno economico.

Imparando da questi gravi errori, i leader del Gabon sono in missione per garantire che la sua foresta diventi commercialmente vantaggiosa pur mantenendo la sua conservazione.

Sebbene si stia esplorando la possibilità di disboscamento, il ministro White rimane fermamente convinto che questo sia condotto in modo sostenibile, limitando il disboscamento a solo l'1% della foresta. La deforestazione illegale, che è un evento raro in Gabon, sarà severamente monitorata e repressa.

Ma soprattutto, il Gabon spera di trasformare i suoi "polmoni dell'Africa" ​​in un business redditizio e internazionale che sfrutti il ​​suo potere naturale di purificare l'aria attraverso il sequestro del carbonio.

Il Gabon emette attualmente 40 milioni di tonnellate di carbonio ogni anno, lasciando 100 milioni di tonnellate di carbonio da altri paesi da assorbire nei suoi alberi e nel suolo. Creando crediti di carbonio, le nazioni che non hanno ecosistemi o tecnologie per compensare le loro emissioni possono pagare il Gabon per la protezione dell'ecosistema che completa questo servizio per loro.

Indubbiamente, lo sviluppo di un modello economico per i servizi di sequestro del carbonio sarà un tema caldo al vertice sul clima COP26 del prossimo mese. L'implementazione di un modello di business per questo servizio consentirebbe a questi paesi, la maggior parte situati nelle regioni in via di sviluppo, di guadagnare un flusso di entrate completamente nuovo.

I nuovi schemi non arrivano mai senza incertezza e gli scettici sono cauti sul fatto che i crediti di carbonio potrebbero consentire a paesi o aziende ricchi e ad alte emissioni di rivendicare la neutralità climatica senza tagliare veramente le loro emissioni complessive. Allo stesso modo, la logistica finanziaria per realizzare questo lavoro su larga scala non è ancora completamente realizzata.

Detto questo, il Gabon si è già consolidato come leader nel fare da pioniere in questo progetto, concludendo un accordo del valore di 100 milioni di dollari con la Norvegia per il servizio di cattura di una parte delle sue emissioni di carbonio.

Il leader del Gabon ha espresso la sua opinione che un movimento diffuso verso un sistema di crediti di carbonio è inevitabile mentre affrontiamo il problema globale del carbonio.

Tuttavia, ha sottolineato che il desiderio delle nazioni di impegnarsi in questo scambio di affari è una condizione necessaria per la sopravvivenza assicurata del paesaggio naturale del paese.

La regione è già minacciata e risente degli effetti di un clima che cambia, con alberi da frutto che producono meno che mai e animali che si avventurano nei villaggi vicini per banchettare con i raccolti piantati dalle comunità locali mentre il loro approvvigionamento alimentare naturale diminuisce.

Il principale negoziatore del clima del Gabon, Tanguy Gahouma-Bekale, avrà il compito di convincere altre nazioni alla COP26 che un forte modello economico attorno alla conservazione delle foreste come pozzi di assorbimento del carbonio è un investimento globale degno.

Ha detto a Sky News: "queste foreste pluviali stanno aiutando a regolare le precipitazioni in tutta l'Africa... alimentano l'acqua nel Nilo Azzurro. Se perdi quei servizi ecosistemici, perdi il Nilo Azzurro, hai 100 milioni di persone in Egitto che non possono più coltivare.'

Ha continuato, "la foresta pluviale è il cuore ei polmoni dell'Africa e mantiene la stabilità del continente africano".

È incredibilmente piacevole vedere le nazioni vedere la loro ricchezza naturale come un bene che vale la pena sostenere per il suo contributo alla protezione dell'umanità e del pianeta, piuttosto che abbatterle allo scopo di creare un prodotto esportabile.

Tra un paio di settimane, gli occhi saranno puntati su altre nazioni per accettare la proposta commerciale offerta dal Gabon. Se viene respinta in modo generalizzato o se i paesi sono troppo lenti ad agire, la nazione dell'Africa occidentale potrebbe essere costretta a realizzare la desertificazione del suo sempre più prezioso paesaggio verde.

Accessibilità