Menu Menu

Opinione: abbiamo bisogno di un cambiamento culturale fondamentale per la sicurezza delle donne

La rabbia crescente e la frustrazione espresse online questa settimana – una riflessione sulle persistenti molestie e aggressioni nei confronti delle donne – dimostra che è necessario fare di più per proteggere le donne ovunque.

Una settimana iniziata con la celebrazione della nostra popolazione femminile resiliente si è conclusa con una nota sinceramente straziante.

Piuttosto che abbracciare il riconoscimento globale dei nostri sudati successi sociali, economici, culturali e politici come giustamente dovremmo, ci siamo trovati in un momento di puro dolore, innescato dalla scomparsa di Sara Everard, scomparsa mercoledì scorso mentre tornava a casa, la sua assenza è stata avvertita da tutti noi.

Provocando una potente reazione, per molti di noi il caso ha attinto a preoccupazioni molto più ampie riguardanti gli abusi e le violenze che affrontiamo quotidianamente.

La gravità di questo apparente in un recente sondaggio da Donne delle Nazioni Unite nel Regno Unito che ha rilevato che il 97% delle donne nel paese di età compresa tra 18 e 24 anni è stato molestato sessualmente e che la maggior parte ha poca o nessuna fiducia che verrà trattato dalle autorità se segnalato.

"Questa è una crisi dei diritti umani", afferma Claire Barnet, direttore esecutivo della Onlus. "Non è sufficiente continuare a dire 'questo è un problema troppo difficile da risolvere per noi': è necessario affrontarlo ora".

Un altro studio, questa volta di OMS, ha scoperto che una donna su tre in tutto il mondo – circa 736 milioni di noi – ha subito qualche tipo di violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita.

Più di 40 anni dal primo Recupera la notte marzo, e nulla è cambiato – noi siamo ancora parte di una società in cui è normale per noi vivere nella paura e siamo esausti.

https://twitter.com/sarahebroadfoot/status/1369970879707373570

Negli ultimi giorni, lo sfogo di rabbia, frustrazione ed empatia sui social media è stato come un altro #MeToo.

Le donne hannon tweeted sul sentirsi insicuri negli spazi pubblici, le tempistiche sono traboccate di ricordi dolorosi di incontri minacciosi e, soprattutto, abbiamo discusso dei compromessi e dei calcoli – metodi che purtroppo sono per noi secondari – siamo costretti a prendere ogni singolo volta che usciamo di casa.

Chiavi strette tra le dita, strade incrociate, luoghi condivisi, strade poco illuminate evitate, telefonate false effettuate; l'elenco continua. Facciamo queste cose non perché impediscano che accada qualcosa, ma perché renderanno più facile individuare un attacco quando accadrà.

"Non nasciamo facendo queste cose", spiega uno dei migliaia di tweet ormai virali sull'argomento, "lo impariamo negli anni osservando i traumi delle donne che si manifestano".

Perpetuata dalla cultura di lunga data del biasimo della vittima, l'unico modo per cambiare questa narrativa è che le persone guardino interiormente ai cambiamenti della società perché senza sicurezza non può esserci uguaglianza.

E, vero, incidenti come quello di Sarah sono 'raro,' ma non è questo il punto. È che questa paura così profondamente radicata dentro di noi – indipendentemente dai progressi che abbiamo fatto – continua a persistere quando meritiamo molto di più. Questo è ciò che sta alla base dell'attuale urgenza di testimoniare, la coazione a condividere.

Il consenso generale espresso da womxn ovunque in questo momento è di delusione accanto a una tenace e incerta energia.

Perché dobbiamo educarci su come non essere un bersaglio? Perché ci viene ripetutamente detto di essere vigili, di modificare il nostro comportamento per aggirare gli scenari peggiori? Perché siamo? ancora dovrebbe ignorare questa dura realtà per vivere normalmente?

Alla base, il problema è che la violenza contro le donne non è normale. Fa parte del tessuto della nostra società e rimarrà tale fino a quando non elimineremo tutte le sottigliezze che si legano al quadro più ampio dei pericoli che corriamo. Certo, sappiamo che non sono "tutti gli uomini", ma come possiamo distinguere quali sono? Invece, ci viene detto di limitarci.

"Facciamo sempre lavori di sicurezza e ci costa: il nostro tempo, la nostra immaginazione, il nostro spazio per sperimentare la gioia, la nostra incarnazione", afferma la professoressa Liz Kelly.

Le molestie sessuali possono arrivare a un'estremità dello spettro della minaccia maschile, ma crea un clima in cui le donne si sentono insicure e gli uomini predatori sono incoraggiati.

@grande_ragazzo_harry

Il patriarcato non serve neanche i lavoratori o gli uomini non bianchi, quindi stai zitto e ascolta le donne

♬ suono originale – James Acaster Appreciation Acc

"Sono pienamente consapevole che non tutte le vespe stanno per pungermi", dice un TikTok che ho trovato stamattina, delineando un'analogia che considero carina sul naso. "Ma non faccio questa distinzione quando ce n'è uno sciame, presumo solo che mi pungeranno tutti in modo che io possa scappare ed essere al sicuro."

In poche parole, viviamo in mezzo a una corrente sotterranea oscura di minaccia e per essere buoni alleati, gli uomini devono parlare e sfidare altri uomini sulla sicurezza delle donne.

Qualcosa è intrinsecamente sbagliato e abbiamo un disperato bisogno di conversazioni intersezionali e inclusive. Storie come quella di Sarah non smetteranno di accadere se la società non si impegna a un cambiamento significativo nel modo di pensare.

"Abbiamo bisogno di una revisione dei sistemi - la polizia, il sistema di giustizia penale, il nostro sistema educativo - che non accettano che queste esperienze di molestie e violenza siano radicate nel sessismo, la capsula di Petri in cui il privilegio e il diritto maschili si intensificano fino all'abuso e alla violenza, 'dice l'autore Leslie Kern.

'Alla radice di tutto questo c'è la normalizzazione dell'idea che il corpo di una donna in un luogo pubblico è semplicemente proprietà pubblica e le giovani donne devono solo sopportarlo. Dobbiamo infrangere quella normalizzazione attraverso la politica e la stampa se vogliamo cambiare il quadro'.

La forza di noi che uniamo insieme è ciò a cui ci aggrapperemo. Dobbiamo fare affidamento sulle nostre sorelle, sui nostri alleati, e condividere le nostre storie perché è così che avviene il cambiamento. Non possiamo realizzarlo da soli.

E, soprattutto, non possiamo più lasciare che la nostra paura rimanga inespressa.

Accessibilità