Ogni anno nell'UE vengono sprecate 88 milioni di tonnellate di cibo. Per affrontare il problema, i supermercati stanno eliminando la data di scadenza dai prodotti freschi e incoraggiando i clienti a usare i sensi durante la spesa, letteralmente.
"Pensi che questo latte sia ancora ok?" i miei colleghi si chiedono l'un l'altro martedì mattina, tornando al buon vecchio, fidato test dell'olfatto su un cartone vecchio prima di infilare la loro tazza di caffè mattutina.
Ci siamo passati tutti – affettando la parte marrone della mela, rompendo il pezzo di banana che è un po' pure molliccio per i nostri gusti. Sappiamo che un'imperfezione parziale su un frutto o una verdura non significa che mangiare il resto ci manderà di corsa al pronto soccorso.
Allora perché, quando vediamo un sacchetto di spinaci dall'aspetto altrimenti fresco al supermercato che si avvicina alla data "da consumarsi preferibilmente entro", raggiungiamo il retro per trovarne uno che si spegne alla fine della settimana? Sappiamo tutti che non rifiniremo la borsa entro venerdì, comunque.
Le etichette da consumarsi preferibilmente prima sono state presentate ai clienti per la prima volta negli 70, quando crescevano le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare. Da allora queste etichette si sono evolute in a requisito legale per i produttori di alimenti nella maggior parte del mondo, e siamo diventati condizionatamente co-dipendenti da loro.
Oggi, un terzo degli inglesi affermano di rispettare la data di scadenza mentre fanno la spesa o rovistano nel frigorifero, come se questi francobolli suggellassero il destino di un oggetto per iniziare la decomposizione allo scoccare della mezzanotte, in stile Cenerentola.
Se le persone sono preoccupate per le malattie di origine alimentare (es. Listeria) e le sensibilità digestive (grida all'equipaggio di IBS) o semplicemente andando sul sicuro, molti critici gastronomici affermano che le date di scadenza sono diventate uno dei principali fattori trainanti della crisi globale dello spreco alimentare, che ha visto un eccesso di 900 milioni di tonnellate di cibo buttato via nel 2021.
I critici sospettano inoltre che lo fossero le etichette da consumare prima costituita dai rivenditori per esortare i consumatori a buttare via i prodotti "vecchi" e ad acquistarne di più, prima. Il guardiano suggerito in 2009 che tali etichette sono tentativi di evitare azioni legali in materia di salute e sicurezza da parte di "le stesse persone che hanno bisogno di un'etichetta ATTENZIONE: CONTENUTO CALDO sui caffè da asporto". Ah!
Come accennato, la guida legale sulla freschezza degli alimenti è una pratica relativamente moderna. Prima che gli esseri umani avessero meno tempo libero per pensare da soli e meno computer per sfornare etichette numerate, la società usava il suo buon senso.
Guardare un ortaggio e valutare se qualcosa non va richiede solo pochi secondi, e se è andato troppo lontano, beh, ne sentirai sicuramente l'odore. Allora perché neanche un terzo degli acquirenti si fida di se stesso? Grandi notizie, gang: sembra che presto dovremo farlo.
Waitrose ha annunciato che abbandonerà le date di scadenza per 500 dei suoi prodotti freschi, a partire da settembre. Il direttore della sostenibilità e dell'etica del rivenditore ha espresso la speranza che, lasciando al cliente il giudizio sulla freschezza, prodotti perfettamente pregiati come mele e patate non vengano sprecati con la stessa frequenza.
Marks and Spencer's, il primo a presentare date di scadenza per gli inglesi negli anni '70, ha anche annunciato la rimozione delle etichette di scadenza su oltre 300 prodotti, con Tesco e Co-op che hanno seguito l'esempio, rimuovendo le etichette datate su 100 prodotti freschi in negozio.
Per coloro che fanno riferimento alle date di scadenza come un'estensione del loro codice etico di pratiche, ci sono informazioni chiave sul significato di queste etichette che potrebbero placare le tue ansie.
Da consumarsi preferibilmente entro esattamente quello. Stanno semplicemente per indicare a che punto un articolo continuerà a mantenere la sua freschezza ottimale, non quando cesserà di essere nutrizionalmente sicuro da mangiare, che è a cosa servono le etichette "usare entro".
Per prodotti come latte, uova e carne, le etichette "usa/vendi entro" verranno comunque posizionate sull'imballaggio esterno. Come qualcuno che ha accidentalmente mangiato un uovo scaduto e ha passato un'intera notte cercando di non muoversi nel letto rischiando di sbattermi addosso, sono anche grato per questa conoscenza.
La morale della storia è che le date da consumarsi entro il termine non sono il tutto e la fine di tutta la freschezza del cibo, e una mossa diffusa per abbandonare le cose (anche Norvegia e Danimarca si stanno unendo) dimostra che i cittadini hanno abbastanza buon senso per sapere cosa è buono.
Anche se alcuni potrebbero ancora essere privi dell'olfatto e del gusto a causa di una battaglia con il VID (e porgo le mie condoglianze, davvero) l'ampia maggioranza sarà più che in grado di valutare se quel peperone è un po' troppo rugoso o quello il mandarino di due settimane è agli ultimi giorni.
Alla fine, la riduzione degli sprechi alimentari non solo allenterà la crescente pressione sull'industria agricola, ma aiuterà anche a rallentare il cambiamento climatico a causa della minore quantità di metano nell'atmosfera rilasciata dalla decomposizione della materia organica.
Se il pianeta è l'ultima delle tue preoccupazioni (cosa ci fai qui?!) potresti essere influenzato dalla tua opposizione alla rimozione dell'etichetta dal promemoria che potrebbe semplicemente farci risparmiare un po' dei nostri sudati guadagni.
E con il numero di titoli dominati dall'inflazione sparpagliati sulle pagine di notizie in questo momento, puoi davvero discuterne?
Scrittore senior e coordinatore dei mediaLondra, Regno Unito
Sono Jessica (lei/lei). Originario delle Bermuda, mi sono trasferito a Londra per ottenere un master in Media e comunicazioni e ora scrivo per Thred per spargere la voce sul cambiamento sociale positivo, in particolare sulla salute degli oceani e sulla conservazione del mare. Puoi anche trovarmi a immergermi in altri argomenti come la cultura pop, la salute, il benessere, lo stile e la bellezza. Seguimi su Twitter, LinkedIn e mandami qualche idea/feedback tramite email.
Quando si tratta delle tecniche insidiose che l’industria utilizza per indebolire i negoziati sul clima e ritardare i progressi, ce ne sono molte. Qui discutiamo della natura mutevole e intangibile degli obiettivi net zero e dell’inutilità della compensazione delle emissioni di carbonio. Inevitabilmente ascolteremo grandiose promesse di riduzione dei combustibili fossili prima della conclusione del vertice, ma quante (se ce ne saranno) faranno davvero la differenza? Assistendo per ore ai discorsi dei delegati...
Alcune delle destinazioni turistiche più popolari del pianeta stanno adottando misure per ridurre il numero di turisti che accettano ogni anno. Ammettiamolo, gli esseri umani hanno bisogno di rallentare – e velocemente. Sebbene crescita e prosperità siano due parametri che definiscono una società di successo, il ritmo con cui la popolazione globale si sposta e consuma è ciò che ci ha lasciato con due delle questioni più urgenti del nostro tempo:...
Il ministro degli Interni del Regno Unito ha annunciato l’intenzione del governo di aumentare il reddito richiesto dai futuri migranti a 38,700 sterline all’anno – uno stipendio annuo superiore a quello che guadagna la maggior parte del pubblico britannico. Non è un segreto che il Partito conservatore britannico abbia fatto della repressione dell’immigrazione uno dei suoi obiettivi principali nell’ultimo anno. Insieme alla campagna "Stop The Boats", i tentativi di rendere la Gran Bretagna poco attraente per l'asilo...
Quando si tratta delle tecniche insidiose che l’industria utilizza per indebolire i negoziati sul clima e ritardare i progressi, ce ne sono molte. Qui analizzeremo il modo in cui il marketing viene utilizzato per esercitare pressione sull’individuo piuttosto che sulle aziende. Bene, è di nuovo quel periodo dell'anno. La COP28 è ora in corso e promette ancora una volta di rinnovare i nostri sforzi internazionali per un futuro più pulito e un mondo più verde. Quest'anno l'evento annunciato...