Molti paesi in via di sviluppo sono profondamente indebitati. Il più delle volte, tuttavia, sono ricchi di biodiversità. Un accordo sul clima sempre più popolare potrebbe consentire loro di ridurre al minimo il debito che hanno nei confronti delle nazioni ricche, a condizione che il denaro risparmiato sia destinato a progetti di protezione e adattamento ambientale.
I livelli di debito nelle nazioni a basso reddito e in via di sviluppo sono in costante aumento.
Questo è il risultato del regolare prestito di denaro da nazioni ricche per mantenere a galla le loro economie, che sono salite alle stelle durante la pandemia e continuano ad aumentare in risposta all'inflazione.
Entro la fine del 2020, il livello medio del debito per i paesi in via di sviluppo era pari a 42 per cento del loro reddito nazionale lordo. È il 26 percento in più rispetto a solo un decennio prima.
Molte nazioni in via di sviluppo, escluse Cina e India, hanno bassi livelli di emissioni annuali rispetto alle nazioni ricche. Sono anche spesso ricchi di biodiversità, ma ingiustamente si trovano nelle regioni più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico.
A peggiorare le cose, dopo aver presentato i pagamenti del debito nazionale, la maggior parte di questi paesi ha pochi fondi rimanenti da investire in progetti di conservazione ambientale, adattamento climatico e mitigazione.
Questo crea un circolo vizioso di disuguaglianza, ingiustizia climatica e povertà.
Mentre i leader più potenti del mondo cercano modi innovativi per migliorare l'uguaglianza economica e intraprendere azioni per il clima, molti stanno prendendo in considerazione un accordo due per uno. Ciò implica consentire alle nazioni in via di sviluppo di scambiare il pagamento del proprio debito nazionale con investimenti in progetti di protezione ambientale locale.
L'ultimo accordo di questo tipo si è verificato tra Portogallo e Capo Verde.
Prima di entrare nei dettagli del Portogallo e di Capo Verde, sarebbe utile esaminare i tre diversi tipi di accordi "debito per il clima" che possono essere stipulati.
Quali sono i diversi tipi di accordi "debito per il clima"?
Secondo il Iniziativa per la politica climatica, questi vengono generalmente scelti caso per caso. Le tre opzioni includono la sospensione del debito, la cancellazione del debito o, più comunemente, il riorientamento dei debiti in modo che i pagamenti possano essere utilizzati per il recupero ecologico.
I paesi ricchi che accettano di scambiare il debito nazionale di un altro con investimenti nei suoi ambienti naturali non sono una novità. Bolivia, Costa Rica e Belize sono riusciti a organizzare scambi di debito con la natura all'inizio degli anni '1980.
Il Belize ha abbassato il proprio debito nazionale impegnandosi a porre sotto tutela legale il 30% delle sue aree marine. Ha anche speso 4 milioni di dollari all'anno, precedentemente spesi per saldare i debiti, nel corso di 20 anni per portare avanti i suoi sforzi di conservazione marina.
Nel frattempo, il Costa Rica ha ottenuto due scambi di debito per natura con gli Stati Uniti. Con il denaro liberato dai suoi consueti pagamenti del debito, il Costa Rica è stato in grado di stanziare 53 milioni di dollari per progetti di conservazione e ha completamente invertito i suoi livelli di deforestazione piantando oltre 60,000 alberi.
Il rimboschimento del Costa Rica
Sebbene questi accordi passati abbiano comportato scambi basati su investimenti in progetti di conservazione della natura e riforestazione, gli accordi futuri riguarderanno probabilmente la mitigazione e l'adattamento del clima.
È qui che entrano in gioco Portogallo e Capo Verde.
In quanto ex colonia portoghese, Capo Verde ha fatto molto affidamento sugli aiuti economici della sua nazione sovrana. Secondo quanto riferito, deve alle banche portoghesi e ad altri enti finanziari oltre 400 milioni di euro, più altri 140 milioni di euro allo stesso stato portoghese.
🇨🇻🇵🇹 Capo Verde deve al Portogallo 140 milioni di euro, ma ha firmato un accordo per scambiare ciò che deve con investimenti ambientali e climatici. L'accordo è vantaggioso per entrambe le parti.
— Occhio all'Africa – Francia 24 (@EyeOnAfricaF24) Gennaio 25, 2023
Qual è l'accordo di Capo Verde?
In uno sviluppo recente, il primo ministro portoghese Antonio Costa ha accettato di consentire l'investimento di 12 milioni di euro del consueto rimborso del debito di Capo Verde nella transizione energetica verde e nell'adattamento climatico dell'isola.
La nazione dell'arcipelago, situata al largo dell'Africa, sta subendo effetti drastici del cambiamento climatico, tra cui l'innalzamento del livello del mare e la perdita di biodiversità marina a causa dell'acidità dell'oceano.
Senza questo scambio di debiti per il clima, Capo Verde non sarebbe in grado di costruire le infrastrutture necessarie per prevenire l'erosione costiera e proteggere le sue risorse alimentari e idriche. Né sarebbe in grado di passare alle energie rinnovabili come l'energia idroelettrica.
Parlando dell'accordo, il capo dell'International Institute for Environment and Development Tom Mitchell ha dichiarato:
"Questo accordo dovrebbe servire da ispirazione per altri creditori e paesi debitori per sfruttare il debito sovrano come parte della soluzione alle sfide del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità".
Non vedo perché non esistono già fantastici modelli per questo tipo di accordo. Seychelles divenne la prima nazione concordare uno scambio di "debito per la natura" per proteggere e finanziare la prima economia blu al mondo.
Ha convertito 21.6 milioni di dollari del suo debito nazionale attraverso il primo "bond blu" al mondo, che protegge specificamente il 30% dell'ambiente marino delle Seychelles.
Ha inoltre raccolto altri 15 milioni di dollari da investitori internazionali che cercano di finanziare progetti marini sostenibili e aumentare la propria credibilità verde.
Il successo delle Seychelles ottiene il sostegno di entrambi i pubblici o gli investitori privati hanno dimostrato che i paesi possono attrarre capitali aggiuntivi attraverso piani di protezione ambientale.
Ancora meglio, queste iniziative aiutano a responsabilizzare le comunità locali, migliorare la sostenibilità della pesca e servire a nutrire il benessere degli oceani.
Consentendo il reindirizzamento delle somme del debito verso l'adattamento e la mitigazione del clima, si creeranno posti di lavoro nei paesi in via di sviluppo, si salvaguarderanno le infrastrutture locali e si proteggeranno i mezzi di sussistenza di migliaia di persone.
Scrittore senior e coordinatore dei mediaLondra, Regno Unito
Sono Jessica (lei/lei). Originario delle Bermuda, mi sono trasferito a Londra per ottenere un master in Media e comunicazioni e ora scrivo per Thred per spargere la voce sul cambiamento sociale positivo, in particolare sulla salute degli oceani e sulla conservazione del mare. Puoi anche trovarmi a immergermi in altri argomenti come la cultura pop, la salute, il benessere, lo stile e la bellezza. Seguimi su Twitter, LinkedIn e mandami qualche idea/feedback tramite email.
Quando si tratta delle tecniche insidiose che l’industria sta utilizzando per ripulire la propria immagine, minare i negoziati sul clima e ritardare i progressi, ce ne sono molte. Qui analizziamo l'astroturfing e la personalità aziendale, evidenziando come si collegano al vertice COP28 di quest'anno. "Che senso hanno i nostri vertici sul clima se vengono indeboliti da una rete ombra di lobbying sui combustibili fossili?" Questa domanda, chiesto da un attivista di...
Voce di spicco nel campo della giustizia razziale e dell'organizzazione digitale, Chelsea Miller è la co-fondatrice di Freedom March NYC, uno dei più grandi gruppi per i diritti civili guidati dai giovani in America. Le abbiamo parlato di come la considerazione dell’impatto a lungo termine dovrebbe sempre avere la precedenza sulla promozione di soluzioni cerotti. "Le persone non possono essere ciò che non vedono", afferma Chelsea Miller, che è tra i più importanti leader del cambiamento sociale della Gen Z. Incarnando questo...
Le etichette a basso contenuto calorico, a basso contenuto di zuccheri e senza glutine sulle bevande alcoliche premiscelate sono tentativi di attirare i giovani attenti alla salute a bere, afferma un gruppo di ricerca in Australia dopo aver analizzato le etichette di 491 bevande diverse. Se la tua salute sta peggiorando, la prima cosa che probabilmente ti verrà detto di fare è mangiare e bere in modo più sano. L'alcol, in tal caso, sarà probabilmente fuori discussione poiché lo schiacciante consenso scientifico è...
Secondo quanto riferito, la stragrande maggioranza dei progetti di cattura del carbonio che attualmente generano profitti contribuiscono direttamente alla produzione di petrolio. Sospiro. La frase “un passo avanti, due passi indietro” sembra particolarmente adatta quando si approfondiscono i meccanismi interni della cattura del carbonio – nella sua forma attuale, almeno. Nonostante a consenso globale che la tecnologia di decarbonizzazione deve rimanere nell'ambito degli obiettivi net zero, paradossalmente il 78% del carbonio...