Il nuovo singolo dell'artista Dipingi la città di rosso ha raggiunto il numero uno nella Billboard Hot 100, dimostrando che la cultura dell'annullamento non è reale nonostante un'enorme parte dei fan di Doja Cat affermi che avrebbero smesso di supportarla.
Hai sentito? Doja Cat viene cancellata.
Dopo numerosi anni in cui non è stato preso sul serio come artista rap RCA Records, Doja Cat ha catturato l'attenzione della sua etichetta nel 2019 con un progetto fortemente incentrato sul genere pop.
Diversi brani pubblicati durante questo periodo della sua carriera hanno fatto esplodere TikTok, portandola alla fama mondiale e nella categoria di un'artista mainstream - o meglio, una autodefinita mucca da mungere – per la sua etichetta.
Ora, Doja Cat sta facendo tutto il possibile per liberarsi della sua immagine "fatta per TikTok" in previsione del suo terzo album. Chiedendo di essere finalmente presa sul serio come artista rap, ha twittato che i suoi precedenti dischi pop-heavy Hot Pink o pianeta lei "erano delle prese di soldi e te ne innamorerai".
Poi, poche settimane prima di pubblicare un nuovo trio di singoli, Doja ha detto ai suoi fan dove avrebbero potuto mantenere la loro adorazione per lei. In numerose live su Instagram e sfoghi su Twitter, sembrava intenzionalmente selezionare la base di fan che aveva raccolto producendo musica che definiva "mediocre".
Immediatamente Internet la cancellò.
Doja ha perso mezzo milione di follower che hanno promesso di smettere di sostenere lei e la sua musica. Ma la recente uscita del suo ultimo singolo, Dipingi la città di rosso, ha raggiunto il primo posto nella classifica Billboard Hot 100 e ha accumulato quasi 200 milioni di stream su Spotify in meno di un mese.
Ciò fa sorgere la domanda: la cultura dell’annullamento è così spietata come a molti piace credere che sia?
Doja Cat chiama i suoi album 'Hot Pink' e 'Planet Her' "una presa di soldi" nel nuovo tweet:
“Planet Her e Hot Pink erano una presa di soldi e voi ci siete cascati. ora posso sparire da qualche parte e toccare l’erba con i miei cari su un’isola mentre voi piangete per un pop mediocre.” pic.twitter.com/IgdrybIQPT
Essere "cancellato" ha una serie di definizioni e interpretazioni vaghe.
Negli ultimi dieci anni, però, lo è stato usato per descrivere una cultura in crescita in cui “coloro che si ritiene abbiano agito o parlato in modo inaccettabile vengono ostracizzati, boicottati o evitati” su larga scala.
Sebbene possa alterare la percezione che le persone hanno di una persona temporaneamente o per sempre, sta diventando evidente che una pervasiva campagna di diffamazione digitale per bandire le celebrità dalla rilevanza o dalle opportunità future non sempre ha successo.
Spesso, essere cancellati costringe individui di alto profilo innovare. Molti lasceranno la piattaforma dove sono stati rifiutati dal pubblico attuale, portando con sé i sostenitori rimasti e raccogliendo un nuovo calibro di fan attraverso la coltivazione di un mezzo diverso.
Ad esempio, è noto che Twitter ha estromesso Donald Trump dalla piattaforma dopo essere stato accusato di aver utilizzato la piattaforma per incitare e alimentare il fuoco delle rivolte del 6 gennaio. Ha finito per portare i suoi pensieri, opinioni e devoti incrollabili in una nuova rete di sua creazione, La verità sociale.
Situazioni simili si sono verificate per i famosi creatori di YouTube. James Charles o Jeffree Star entrambi migrato a TikTok per sfuggire al pubblico disapprovante sulla piattaforma video di lunga durata dopo essere stato accusato di comportamento predatorio e offensivo.
Altre star sceglieranno di scomparire del tutto dai social media, almeno finché le persone non troveranno qualcun altro da cancellare. Chrissy Teigen lo ha fatto quando lo era ritenuto annullato dopo che sono emerse prove di cyberbullismo, a quanto pare Will Smith lo era annullato dopo The Award Show Slap, e la lista va on o on.
Ma cosa sta davvero cercando di ottenere la “cultura dell’annullamento”, se tutti questi individui hanno continuato ad avere successo futuro?
Vale la pena farlo la distinzione tra la cultura dell’annullamento e le richieste di responsabilità – che sono spesso usati in modo intercambiabile ma in realtà non dovrebbero esserlo.
Richiedere la responsabilità implica smascherare e punire qualcuno per i suoi errori morali. Un esempio potrebbero essere le azioni intraprese dai partecipanti al movimento #MeToo che hanno denunciato Harvey Weinstein, cosa che alla fine lo ha portato al licenziamento e all'incarcerazione.
Sebbene molti di essi siano stati simultaneamente etichettati come “cancellati”, ciò che sta realmente accadendo è un movimento per la giustizia sociale atteso da tempo con ripercussioni nel mondo reale.
Secondo Il New York Times, 201 uomini hanno finito per perdere il lavoro e sono stati pesantemente indagati grazie al movimento #MeToo. Ha portato anche a misure di protezione più forti per i gruppi vulnerabili e ad altri cambiamenti politici forzati.
Ma la cultura dell’annullamento è diversa da questa. Nella maggior parte dei casi sembra che il tentativo reazionario di Internet di "cancellare" e porre fine alla carriera di qualcuno non sia sempre giustificato, né sempre raggiunga l'effetto desiderato.
Invece, è riuscita principalmente a instillare paura nelle persone il cui lavoro è rivolto al pubblico.
Molte persone, tra cui oratori pubblici, giornalisti, influencer e celebrità, hanno espresso il timore di essere rifiutati pubblicamente per qualcosa che dicono o fanno.
Avere un'opinione forte o una reazione emotiva (e non intendo una reazione razzista o sessista) nella società di oggi può spesso portare a un'ondata di controllo pubblico. Per molti, questa possibilità può essere paralizzante.
Nel 2019, l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha contribuito all’ascesa della cultura dell’annullamento. Lui avvertito contro la natura giudicante e puritana di coloro che guidano il movimento dicendo: "Le persone che fanno cose veramente buone hanno dei difetti".
Nel caso dei fan di Doja Cat, molti non hanno potuto sopportare quando ha consegnato una dose di verità: non conosciamo le celebrità, non sono nostri amici, possiamo solo cercare di capirli meglio attraverso ciò che rivelano sui social media e attraverso la loro arte.
In realtà, Doja probabilmente stava rispondendo alle critiche sul suo aspetto completamente diverso: testa rasata, tatuaggi e un'estetica a tema più oscuro. Devi solo scorrere i suoi commenti su Instagram per vedere centinaia di persone che affermano che ha "ha venduto la sua anima' e 'si unì agli Illuminati'.
Di conseguenza, ha fatto una mossa che avrebbe fatto estromettere i membri della sua base di fan che non erano d'accordo con la nuova era in arrivo del suo viaggio creativo.
Niente importa. Qualcuno penserà sempre negativamente di noi ed è per questo che il modo in cui ci vestiamo, il modo in cui cantiamo o il modo in cui dipingiamo, balliamo ed esprimiamo non significa un cazzo finché ti fa sentire fantastico. Le opinioni sono inevitabili. Goditi il tempo che hai qui.
Considerandola in questo modo, i suoi fan ora sono costituiti da persone che supportano il suo talento artistico, piuttosto che idolatrarla come individuo.
E come la maggior parte delle altre celebrità le cui carriere non sono state completamente cancellate dalla caduta delle vittime della polizia della cultura dell'annullamento, Doja non ha perso il contratto discografico o altre partnership esistenti con il marchio.
Evidentemente, ciò non le ha impedito di raggiungere il primo posto nelle classifiche musicali ed essere la prima artista rap a farlo dall'agosto dello scorso anno.
Osservando tutto ciò, è chiaro che le realtà materiali della cultura dell'annullamento non sono all'altezza delle conseguenze immaginate dell'essere cancellati per una dichiarazione o un atto banale.
Piuttosto, sembra essere uno schiaffo collettivo che i fan danno alle celebrità un tempo amate ogni volta che inciampano momentaneamente o fanno qualcosa di fuori marchio, se non addirittura un mito.
Scrittore senior e coordinatore dei mediaLondra, Regno Unito
Sono Jessica (lei/lei). Originario delle Bermuda, mi sono trasferito a Londra per ottenere un master in Media e comunicazioni e ora scrivo per Thred per spargere la voce sul cambiamento sociale positivo, in particolare sulla salute degli oceani e sulla conservazione del mare. Puoi anche trovarmi a immergermi in altri argomenti come la cultura pop, la salute, il benessere, lo stile e la bellezza. Seguimi su Twitter, LinkedIn e mandami qualche idea/feedback tramite email.
L’ultima tendenza del benessere su TikTok si rivolge alla generazione Z esausta, incoraggiandola a sfuggire alle esigenze della vita quotidiana trascorrendo lunghi periodi di tempo sotto le coperte ed emergendo solo quando si sentono adeguatamente riposati. A prima vista, è probabile che da questo possa derivare molto bene, ma i critici sono preoccupati per le potenziali conseguenze della sedentarietà dei giovani. Il 2022 è stato l’anno in cui ci siamo abbracciati...
La parola d'ordine TikTok preferita dalla generazione Z, "rizz", è stata incoronata parola dell'anno per il 2023. Non sai cosa significhi? Potrebbe essere opportuno rispolverare il dialetto dei social media. La parola "rizz" è stata nominata parola dell'anno dalla Oxford University Press. Sulla base di oltre 32,000 voti e del giudizio finale di un team di esperti linguistici, la parola è definita come "stile, fascino o attrattiva"; la capacità...
L'attrice vincitrice dell'Oscar è diventata un barone dei combustibili fossili avvolto in lattice per una recente campagna pubblicitaria Make My Money Better. Le sue provocazioni sarcastiche mirano a educare il pubblico britannico su come i loro fondi pensione stanno rafforzando i profitti del petrolio e del gas. Non è necessaria alcuna lettura tra le righe per l'ultima campagna pubblicitaria di Make My Money Better, che presenta una "Oblivia Coalmine". Se hai capito che questo è un taglio giocoso del...
Un nuovo rapporto dell’autorità britannica di regolamentazione delle comunicazioni Ofcom rivela che le persone in tutto il paese visitano siti Web pornografici più durante la giornata lavorativa che in qualsiasi altro momento. Annoiato alla tua scrivania? Prova a divertirti con un video per adulti vietato ai minori. Solo scherzando. Ovviamente. Guardare il porno al lavoro probabilmente non è la cura migliore contro la noia, a meno che tu non stia cercando attivamente di essere licenziato. Eppure, su e giù per il paese, gli inglesi stanno facendo esattamente questo. Un nuovo rapporto...